Nel mondo del cicloturismo, trovare la giusta posizione in sella può fare la differenza tra un viaggio memorabile e uno segnato da dolori e fastidi. Bike fitting e sella adeguata non sono dettagli da sottovalutare, ma elementi che garantiscono comfort, prevenzione e massima efficienza in ogni pedalata.

Con il supporto di Selle SMP e l’esperienza di Nicola Amadini – N2 Bike Fit, scopriamo l’importanza di un fitting personalizzato, come una sella studiata per rispettare l’anatomia, prevenire i fastidi e migliorare la stabilità possa trasformare il modo di vivere la bicicletta.

Quando capire che è il momento di un bike fitting?

    Molti ciclisti ignorano i segnali del corpo fino a quando il dolore non diventa insostenibile. Ma aspettare il disagio per intervenire è un errore!

    Campanelli d’allarme:

    • Formicolii alle mani o ai piedi
    • Pressioni fastidiose nella zona perineale
    • Dolori alla schiena o disagio nella pedalata

    Soluzione: ripensare la distribuzione dei pesi e scegliere una sella progettata per il corpo umano. Selle SMP, con il suo design innovativo e l’apertura centrale, riduce la pressione sulle zone delicate e migliora la stabilità su ogni percorso.

    Sella e comfort: non aspettare di soffrire per scegliere bene

      La sella è il punto di contatto principale tra il ciclista e la bici: un modello sbagliato può compromettere completamente la qualità della pedalata.

      Domanda chiave: una sella vale l’altra? No!

      Una sella non si sceglie per moda, passaparola o perché è “la più venduta”. Deve adattarsi alla conformazione del ciclista, al tipo di bici e allo stile di pedalata.

      Selle SMP offre una gamma ampia per ogni esigenza: bici da corsa, gravel, cicloturismo e urban. Il comfort non è un lusso, ma una condizione essenziale per pedalare bene e senza problemi.

      Un aneddoto che parla chiaro

        Un ragazzo si presentò da me disperato: stava per partire per Capo Nord, ma dopo poche ore in bici non riusciva più a stare seduto.

        Soluzione: cambio sella e regolazione posizione. Risultato: qualche giorno dopo mi ha scritto da Oslo, incredulo per il comfort ritrovato.

        Morale: un bike fitting corretto e la sella giusta possono rivoluzionare la tua esperienza in viaggio!

        Bikepacking estremo vs cicloturismo leggero: il fitting cambia davvero?

          Nel bikepacking estremo, si pedala per ore con carichi pesanti, mentre nel cicloturismo leggero la postura può essere più dinamica.

          Regola d’oro: il bike fitting parte sempre dalla persona, dal suo corpo, dai suoi bisogni. Non esistono etichette, esiste la pratica!

          L’errore più comune? Scegliere la sella “per sentito dire”

            "Me l’ha consigliata un amico", "L’ho vista su Instagram", "È la più venduta".

            La sella è un punto di contatto soggettivo. ✔️ Quella perfetta per un altro ciclista può essere un disastro per te. ✔️ Il bike fitting aiuta a trovare la sella giusta per il tuo corpo e il tuo stile di pedalata.

            BAM! Salta in sella e prova

              Al BAM!, vogliamo creare esperienza, non solo dare informazioni: ✔️ Sali in sella ✔️ Pedala ✔️ Senti come risponde il tuo corpo. Le misure dicono tanto, ma le sensazioni raccontano tutto il resto!

              Condividi questo post: