Patologie

Soprasella: la zona più critica!

Genitali esterni (pene, testicoli, vulva)

Formicolii e intorpidimento genitale è probabilmente il sintomo più comune tra i ciclisti ed è causato dalla compressione della zona perineale.
Ulcerazioni e linfedema delle labbra vaginali piuttosto frequenti nelle cicliste donne.
Disfunzione erettile è una possibile evoluzione dell’intorpidimento genitale.
Cisti e tumori testicolari: conseguenza di microtraumi ripetuti.
Diminuzione della fertilità causato dall’aumento della temperatura scrotale.

Prostata, vescica e vie urinarie

Prostatiti: a seguito di compressione e traumi prolungati
Sangue nelle urine: direttamente correlato dell’attività ciclistica.
Difficoltà di minzione.

Strutture nervose e vascolari perineali

Lesioni vascolari e nervose: vene, arterie e nervi possono essere danneggiati dal contatto prolungato tra sella e area perineale.
Dolore perineale cronico.
Anorgasmia.

apparato maschile
apparato femminile